L’artrosi del ginocchio
Nell’artrosi di ginocchio la superficie articolare comincia a degenerare. Questa superficie è rivestita di cartilagine, un tessuto compatto all’estremità delle ossa che agisce da cuscinetto contro gli urti. Man mano che la cartilagine articolare di un paziente affetto da osteoartrosi si logora, le estremità delle ossa possono iniziare a sfregare l’una contro l’altra, causando dolore.
L’importanza di ridurre il sovraccarico articolare
La ricerca dimostra come l’artrosi di ginocchio possa iniziare o progredire quando l’articolazione è sottoposta a stress o carico in eccesso1,2, provocando dolore e perdita di movimento. Deformità anatomiche, lesioni ed obesità sono alcune delle cause che possono portare a un sovraccarico articolare. Quando l’articolazione è sottoposta ad un carico eccessivo, la progressione della patologia articolare può portare a un’artrosi dolorosa.3,4,5,6,7. Ripristinare le normali condizioni di carico sull’articolazione può alleviare il dolore e mantenere sana la cartilagine8.
TGli obiettivi per il trattamento dell’osteoartrosi prevedono la riduzione del dolore, il ripristino dei normali livelli di attività e il rallentamento della progressione della malattia. Anche se i farmaci e alcune procedure di riparazione della cartilagine possono alleviare temporaneamente il dolore, spesso non trattano i problemi di fondo che hanno causato l’osteoartrosi. Sebbene alcune procedure chirurgiche invasive siano in grado di ridurre efficacemente lo stress articolare, esse implicano spesso modifiche permanenti dell’anatomia dell’articolazione che possono limitare future opzioni terapeutiche.